Psicologa-psicoterapeuta individuale a indirizzo psicodinamico con l’utilizzo della Procedura Immaginativa
Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia dal 2007 e abilitata all’esercizio della psicoterapia dal 2012.
L’esperienza professionale maturata negli anni, sia in ambito privato sia in contesto istituzionale (Casa di Cura, Scuola Primaria e dell’infanzia, Consultorio Familiare e Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile), mi ha permesso di acquisire maggiori competenze nel lavoro di rete, competenze che ho poi convogliato nel mio territorio di origine dando vita a strette collaborazioni con servizi rivolti alla cura e al benessere della persona.
La mia esperienza lavorativa è iniziata nell’ambito della neuropsicologia clinica, sia con un progetto di supporto ai famigliari di pazienti in coma sia con un progetto di valutazione e riabilitazione di persone con lesione cerebrale acquisita.
Contemporaneamente, nei primi anni dopo la laurea, mi sono occupata di screening DSA e di progetti di alfabetizzazione emotiva in ambito scolastico. Nello stesso periodo ho iniziato ad interessarmi alla psicologia perinatale, ambito in cui ho continuato a formarmi e per cui lavoro sia in studio privato sia partecipando attivamente ai corsi di accompagnamento alla nascita in qualità di psicologa.
Successivamente alla specializzazione in psicoterapia ho iniziato ad occuparmi di psicoterapia individuale con bambini, adolescenti e giovani adulti.
L’esperienza maturata negli anni nelle vesti di supervisore e formatore in ambito psico-socio-educativo mi ha portata a collaborare dal 2017 con la Scuola di Psicomotricità della Cooperativa Arenada di Gallarate come docente di psicologia e psicopatologia.
Sono co-fondatrice del gruppo di lavoro Centro Equinozio, nato dal desiderio mio e di alcuni colleghi di lavorare in rete (pur mantenendo individualità e libertà nell'operare) per offrire uno sguardo globale, integrato e multidisciplinare, che sia utile alla complessità dell’esperienza umana.
Sono appassionata di letteratura per l’infanzia, passione che metto al servizio delle terapie individuali con i bambini, nelle formazioni e supervisioni di educatori/educatrici e nei percorsi di supporto alla genitorialità.